20/21/22 giugno 2025 torna La Notte Rosa💗 L’evento che accende l’estate italiana festeggia 20 anni e cambia data!Quest’anno l’evento simbolo della Riviera Romagnola sceglie il solstizio d’estate per festeggiare l'arrivo della stagione estiva: dalle spiagge dorate fino ai borghi delle colline e delle valli, la Romagna si tinge di rosa...
Cammino dell’acqua
Nell'ambito del progetto BRICS (Bridging the gaps of Cross border Small destinations), con l'Unione del Biferno (Molise) e il Comune di Dugopolje (Croazia), si promuove l'esperienza del "Cammino dell'acqua - Momenti in cammino", un pellegrinaggio giubilare che si terrà nel mese di settembre 2025 da Castelpetroso a Cercemmagiore, in Provincia...
Festa del Volontariato di Riva del Po 2025
Sabato 12 aprile 2025, dalle ore 14:30, si terrà nell'Area golenale di Ro la prima Festa del Volontariato di Riva del Po, con le Associazioni di volontariato locali per promuovere le proprie attività sul territorio.INGRESSO GRATUIOPer informazioni:cell. 347703242e-mail prolocoserravalleinsieme@gmail.com
Liberazione: Incontro del 23 aprile 2025
In occasione dell'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo e con il patrocinio del Comune di Tresignana, mercoledì 23 aprile 2025, dalle ore 18:00, si terrà presso la Casa della Cultura in Via del Lavoro n. 2 a Tresigallo, l'incontro "Occupazione tedesca Bombardamenti degli alleati LIBERAZIONE", con memorie e testimonianze di...
Aperture e visite guidate a San Venanzio
Le giornate del 12 Aprile, 10 Maggio, 21 Giugno, 13 Settembre e 11 Ottobre 2025, sono previste le aperture della Pieve di San Venanzio in località Saletta, con prenotazione obbligatoria.Quota di partecipazione: 3 € Inoltre, sabato 15 Marzo e 11 Ottobre 2025, dalle ore 18.00, sono previste due visite "speciali"...
Aperture e visite guidate a Villa Mensa
Le domeniche del 16 Marzo, 20 Aprile, 18 Maggio, 15 Giugno, 21 Settembre e 19 Ottobre sono previste le visite guidate alla delizia di Villa Mensa, in località Sabbioncello San Vittore, con prenotazione obbligatoria.Quota di partecipazione: 6 € Inoltre, il 22 Marzo e il 25 Ottobre 2025, dalle ore 17.30,...
Riconoscimento Cimitero monumentale di Tresigallo
La Regione Emilia-Romagna, con delibera di Giunta regionale n. 1938 del 13 novembre 2023, ha riconosciuto al Cimitero di Tresigallo il marchio di "Cimitero monumentale e storico dell’Emilia-Romagna", ai sensi della L.R. 21/2022, al fine di salvaguardare e valorizzare questi siti, intesi come strumento di coesione e di crescita per...
Video illustrativi
L'Unione Terre e Fiumi ha integrato la digitalizzazione di alcuni edifici di pregio e tramite la ricostruzione tridimensionale dello stato di fatto e la realizzazione di ipotesi ricostruttive, creando dei video illustrativi delle ricostruzioni virtuali navigabili a 360°. Grazie al contributo di Destinazione Romagna, a valere sui fondi del Bando...
Un Marchio identifica il territorio dell’Unione Terre e Fiumi
Un Marchio identifica il territorio dell’Unione Terre e Fiumi, la sua voglia di contraddistinguersi e di riconoscersi in uno strumento di marketing finalizzato alla valorizzazione del commercio in una visione strategica del turismo: “TERREFIUMIDAVIVERE”, non è più solo il sito internet ma una concreta vision su cui costruire il rilancio...
Realtà virtuale per alcuni edifici di interesse storico-architettonico
L'Unione dei Comuni Terre e Fiumi nell’intento di promuovere il territorio e in particolare il patrimonio architettonico di pregio ai fini della Promozione Turistica, ha intrapreso l’iniziativa di attivare strumenti innovativi dedicati. A tal fine, mediante una prima sperimentazione con l’ausilio di Tryeco 2.0 srl, si sono digitalizzati alcuni edifici...